PUBBLICAZIONI
Questa pagina raccoglie tutte le pubblicazioni scientifiche dei componenti e delle componenti del gruppo di ricerca. Tutti I contributi sono in open access.

IDENTITA’ NON BINARIE E AUTORIZZAZIONE GIUDIZIALE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO DI AFFERMAZIONE DI GENERE: L’INTERVENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Autore: Nicola Posteraro e Giacomo Mingardo
Rivista: Studium Iuris

FORME E LIMITI DEI PERCORSI DI AUTODETERMINAZIONE DI GENERE IN ITALIA
Autore: Federico Elio Calemme, Lorena Maltempi, Andrea Magliari e Nicola Posteraro
Rivista: Responsabilità medica

SUL NON BINARISMO DI GENERE E SULL’AUTORIZZAZIONE GIUDIZIALE A EFFETTUARE GLI INTERVENTI CHIRURGICI DI AFFERMAZIONE DI GENERE
Curatori: Nicola Posteraro e Benedetta Liberali
Editore: Editoriale Scientifica

I PRINCÌPI E LE REGOLE DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA
Curatori: Nicola Posteraro e Paolo Provenzano
Editore: Editoriale Scientifica

CORTE COSTITUZIONALE, IDENTITÀ NON BINARIE E AFFERMAZIONE DI GENERE.
Autore: Nicola Posteraro
Rivista: il Mulino

AFFERMAZIONE DI GENERE E SCIOGLIMENTO IMPOSTO DELL’UNIONE CIVILE. NOTA A CORTE COST., SENTENZA N. 66 DEL 2024.
Autore: Giacomo Mingardo
Rivista: Osservatorio AIC

ALLA RICERCA DEL FONDAMENTO COSTITUZIONALE DELL’IDENTITÀ DI GENERE: IL TRANSESSUALISMO E IL NON BINARISMO FRA DIRITTO ALLA SALUTE, DIGNITÀ UMANA E IDENTITÀ PERSONALE.
Autrice: Benedetta Liberali
Rivista: BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto

IL PROGETTO PRIN PNRR 2022 “T.R.A.N.S.” (TRANSSEXUALS’ RIGHTS AND ADMINISTRATIVE PROCEDURE FOR NAME AND SEX RECTIFICATION): LO STATO DELL’ARTE, GLI OBIETTIVI, LA METODOLOGIA E I RISULTATI ATTESI.
Autore: Nicola Posteraro
Rivista: BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto

IDENTITÀ DI GENERE E PERCORSI DI AUTODETERMINAZIONE: DAL PROCESSO AL PROCEDIMENTO?
Autore: Andrea Magliari
Rivista: BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto

COSA RESTA DELLA LEGGE N. 164/1982? DIRITTI E FONTI DELLA TRANSIZIONE DI GENERE.
Autore: Francesco Dalla Balla
Rivista: BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto

IL DIRITTO VISSUTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL’IDENTITÀ DI GENERE. UNA RASSEGNA DELLA GIURISPRUDENZA DI MERITO (2015-2024).
Autore: Giacomo Mingardo
Rivista: BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto

IL RICONOSCIMENTO DELLE NUOVE SOGGETTIVITÀ E IL LIMITE DEL BINARISMO DI GENERE NELLA PROSPETTIVA COSTITUZIONALE.
Autore: Giacomo Mingardo
Rivista: GenIUS – Rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere

LA CORTE COSTITUZIONALE INTERVIENE SUI DIRITTI DELLE PERSONE TRANS*: COSA CAMBIA?
Autore: Nicola Posteraro
Rivista: laCostituzione.info

SULLA TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI COPPIA A SEGUITO DI RETTIFICAZIONE DI SESSO DIECI ANNI DOPO: LA PAROLA (ANCORA) ALLA CORTE COSTITUZIONALE.
Autrice: Benedetta Liberali
Blog: Diritti Comparati